Il principio della continuità educativa investe l’intero sistema educativo di base e mira a garantire un percorso formativo organico, coerente, continuo e l’armonica integrazione delle esperienze e degli apprendimenti compiuti dall’alunno.
La continuità “orizzontale” viene a concretizzarsi nel dialogo educativo tra i diversi ambienti di vita e di formazione dello studente/studentessa: scuola, famiglia, Enti ed Istituzioni territoriali ed è il primo passo verso il costituirsi di una comunità educante. La continuità “verticale” si realizza come “raccordo” tra istituzioni che, pur mantenendo la loro peculiare identità, ricercano dialogo e reciproca conoscenza, consapevoli che il passaggio degli alunni/e dall’una all’altra rappresenta un punto fondamentale nel loro processo di crescita e sviluppo. Attuata tra la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I Grado e il primo biennio della Scuola secondaria di II grado, mira in particolare a facilitare i passaggi degli alunni tra i vari ordini di scuola e a garantire concretamente una continuità progettuale ed educativa.
Prevede momenti d’incontro tra insegnanti, giornate di accoglienza e scambi di visite tra alunni delle varie scuole, passaggio d’informazioni, costruzione di percorsi, progetti in verticale.

Orientamento a.s. 2022/2023

Orientamento a.s. 2021/2022

Orientamento a.s. 2021/2022

Attività di Orientamento – I.I.S. LEONARDO di Giarre CT – SEDE AGRARIO MAZZEI

Attività di Orientamento dell’Istituto Tecnico Aeronautico Statale “A. Ferrarin”

Orientamento a.s. 2020/2021

https://www.comune.acireale.ct.it/documenti/Acireale_guida_alla_scelta.pdf

Programma Attività di Orientamento – Open Day a.s. 2020-21 dell’ I.I.S.”Mazzei
–Sabin” Giarre: